INCROCI PERICOLOSI
Modena-Juve Stabia
Quarta discesa al Braglia delle vespe stabiesi (precedenti
3-3-0, 7-1), mestamente ultime in classifica. Il primo incontro sotto al
Ghirlandina data 9 marzo 1952, quando un Modena
a centro classifica ospitava uno Stabia ormai diretto verso la
retrocessione al termine della sua prima stagione nel torneo cadetto.
XXIV. Modena-Stabia 3-1 (2-0), Modena, Stadio Comunale, 9 marzo 1952
MODENA: Masci; Spezzani, Braglia;
Diotallevi, De Giovanni, Sentimenti VI; Ruffinoni, Lodi, Brighenti II,
Brighenti I, Gozzi. All.: Gallea.
STABIA: Morselli; Casuzzi, Tirittico;
Palma, Vultaggio,Mainiero; Ciccone, Di Costanzo, Grappasonni, Marra, Malavasi.
All.: Hajos.
Arbitro: Michieletto di Mestre
Marcatori:
Modena: Sentimenti VI (rig. 8’),
Brighenti I (24’),Ruffinoni (69’)
Stabia: Marra (62’)
Note: pomeriggio di sole, se pure
fresco. Terreno di gioco in perfette condizioni. Spettatori: 4.000 ca. Espulsi
Brighenti II e Di Costanzo al 71’ per reciproche scorrettezze. Angoli: 5-2.
Il secondo incontro si tenne il 28 aprile 2012: un Modena
alla ricerca della sicurezza sbaragliò i campani in una gara a senso unico.
XXXVII. Modena-Stabia 3-0 (1-0), Modena, Stadio Comunale, 28 aprile
2013
MODENA: Caglioni, Perticone, Diagouraga,
Perna, MIlani, Nardini, Petre, Signori (73’ Ciaramitaro, Di Gennaro (81’ De
Vitis), Cellini (66’ Stanco), Ardemagni. All.: Bergodi. A disp.: Guardalben,
Bassoli, Turati, Greco.
JUVE STABIA: Seculin, Baldanzeddu,
Maury, Molinari, Biraghi, Scozzarella (46’ Cappelletti), Caserta, Mezavilla,
Zito (61’ Raimondi), Sau (61’ Falcinelli), Danilevicius. All.: Braglia. A
disp.: Colombi, Erpen, Danucci, Di Tacchio.
Arbitro: Irrati di Pistoia.
Marcatori:
Modena: Di Gennaro (rig. 16’), Cellini
(58’), Stanco (82’)
Giornata di sole, terreno in discrete
condizioni. Spettatori: 6096. Espulso Molinari al 45’. Ammoniti: Perticone,
Perna, Petre, Baldanzeddu, Maury e Biraghi. Angoli: 1-9. Recupero: 1’ + 2’.
![]() |
Ultima in ordine cronologico la sfida giocata al Braglia il 5 novembre 2012, in cui il Modena ha prevalso grazie ad una rete di Matteo Ardemagni. |
XIII. Modena-Stabia 1-0 (0-0), Modena, Stadio Comunale, 5
novembre 2013
MODENA: Colombi, Gozzi, Zoboli, Perna,
Nardini, Signori (80’ Greco), Dalla Bona, Minarini (52’ Moretti), Pagano (56’
Surraco), Ardemagni, Lazarevic. All.: Marcolin. A disp.: Manfredini,
Andelkovic, Ciaramitaro, Stanco.
JUVE STABIA: Nocchi, Baldanzeddu,
Maury, Murolo, Dicuonzo, Genevier (52’ Erpen), Mezavilla, Caserta, Cellini,
Danilevicius (64’ Gorzegno), Acosty (72’ Improta). All.: Braglia. A disp.: Seculin,
Doninelli, Scognamiglio, Jidayi.
Arbitro: Irrati di Pistoia.
Marcatori:
Modena: Ardemagni (84’)
Serata
mite, terreno in discrete condizioni. Spettatori: 4365. Ammoniti: Ardemagni,
Surraco, Maury, Danilevicius. Angoli: 7-4.
Recupero: 0’ + 3’.
L’esultanza
di Ardemagni dopo la rete all’84’. (www.lapresse.it)
Gli ex
Diciotto gli ex, tra i quali spiccano numerosi nomi
importanti per la storia del club canarino.
PORTIERI (2): Andrea
ARMELLINI, Simone COLOMBI.
DIFENSORI (1):
Mario ANSALDI.
CENTROCAMPISTI (5): Angelo AFFATIGATO, Enzo BELLINI,
Fulvio CASTALDI, Massimo CECCARONI, Massimo SCOPONI.
ATTACCANTI (9): Gino BEDONI, Mario BONFIGLIO, Salvatore
BRUNO, Marco CELLINI, Aldo DAPAS,
Walter Beniamino DEL MEDICO, Luca GONANO, Evaristo MALAVASI, Angelo ROSSETTI.
ALLENATORI (1): Arpad
HAJOS
Le gare del 12
aprile
Il bilancio delle gare disputate il 12 aprile vede un saldo
negativo di 3 vittorie, due pareggi e quattro sconfitte; 11 reti all’attivo ed
altrettante al passivo.
1925 (Idiv): MODENA-Pisa 4-0
1936 (B): Novara-Modena 4-1
1953 (B): Cagliari-MODENA 0-0
1959 (B): Como-ZENIT MODENA 1-1
1970 (B): MODENA-Atalanta 2-1
1981 (C1/A): Fano-Modena 1-0
1987 (B): Taranto-MODENA 1-0
1992 (B): Avellino-MODENA 1-2
2008 (B): Modena-LECCE 1-2
I compleanni
Giuseppe LONGONI (1942, + 1996), Filippo MASOLINI I (1970).
Liberamente tratto da “Modena 1912-2012” di Filippo De
Rienzo, Gilberto Guerra e Alessandro Simonini, edito da Artioli Editore.
Nessun commento:
Posta un commento